Comitato CSI di Alba

Home
Chi siamo
Organigramma
La storia del CSI
La storia del CSI Alba
Statuto
Patto associativo
Pastorale per lo sport
Formazione
CSI Nazionale
Affiliazione/Tesseramenti
Assicurazione/Denuncia infortunio
Tutela sanitaria
Riconoscimenti
Comunicati Ufficiali CSI Nazionale
Contatti

AS

 
Iscrizioni attività sportiva

Campionati
2022/2023


Informazioni e iscrizioni

 
Attività sportive

Calcio Giovanile

Calcio a 5 OPEN M

Calcio a 7 e 11 OPEN M

Pallavolo

Minivolley

Palla Rilanciata

Ginnastica ritmica

Sport e Disabili

Tornei CSI

Regolamenti Altri Sport

 

 
Escursionismo




''in cammino...per ridare
  umanità al tempo''
 
Vota il Campione

 
In collaborazione


                     
 

 
Cerca nel sito
 
Webmaster

Contatta l'amministratore
del sito

 
Riconoscimenti

Rinoscimenti al Centro Sportivo Italiano

 

Il CSI è un Ente di promozione sportiva diffuso su tutto il territorio nazionale riconosciuto dal CONI.  

È riconosciuto dalla Conferenza Episcopale Italiana come associazione di ispirazione cristiana.

È riconosciuto dal Ministero degli Interni quale Ente nazionale con finalità assistenziali.

È iscritto al registro nazionale delle Associazione di Promozione Sociale, riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

È riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca scientifica quale ente accreditato per la formazione del personale della scuola. Con lo stesso Ministero ha stipulato un Protocollo d'Intesa per l'organizzazione e la promozione di azioni di sensibilizzazione e di informazione rivolte a studenti, docenti e genitori sul valore della pratica sportiva,nonché di percorsi di formazione, aggiornamento e occasioni di incontro per docenti e genitori.

Ha un protocollo d'Intesa con il Ministero della Giustizia per la promozione di attività di reinserimento e inclusione sociale destinate ai minori gravitanti nell'area penale esterna.

È ente accreditato in prima classe dall'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per la gestione dei progetti di servizio civile volontario.

Fa parte della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (Cnal)Rappresenta l'Italia in campo internazionale in seno alla Fédération Internationale Catholique d'Education Physique et Sportive (Ficep), che attualmente riunisce le organizzazioni sportive cattoliche di Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia, Olanda, Polonia, Repubblica Slovacca, Svizzera, oltre ad alcuni gruppi sportivi del Madagascar e dell'ex-Jugoslavia.

Aderisce al Forum permanente del Terzo settore e ha sottoscritto convenzioni di collaborazione con l'Associazione Italiana Genitori, con Telefono Azzurro, con l’Unione Italiana Ciechi, con la Consociazione Nazionale Fratres, con la Fondazione Operation Smile, ecc.



Stampa
Share
 Autore :
 Pubblicato : Martedì, 1 Marzo 2011 - 12:36
 Ultima modifica : Giovedì, 24 Novembre 2011 - 17:27
 Pagina letta 1645 volte
Utenti
Login:
Password:

Iscriviti
Richiesta password
 
Social CSI Alba

SOCIAL CSI ALBA

    

 
L'angolo del Presidente


L'angolo del Presidente

 
Tesseramento Online

 
Ambasciatori dello sport


Cresciuti in oratorio
per diventare
ambasciatori dello sport CSI

 
..sempre con noi..

 

 
Meteo in Alba

Scarica bollettino
Meteo oggi
Video meteo Italia oggi

 
Citazioni
Ci sono alcuni paesi e villaggi del Brasile che non hanno una chiesa, ma non ne esiste neanche uno senza un campo di calcio.
(Eduardo Galeano)
 
Immagini CSI

 
Sondaggio
Il CSI all'interno degli oratori, ha un ruolo fondamentale?
Si, molto
Sufficiente
Insufficiente

 
RSS News
Avvenire.it
GazzettadAlba.it
Gazzetta dello sport
Federvolley
Eurosport
Chiesa cattolica
Campioni.cn
Educalcio.it
News.Va
 


Up Admin Up