Vai alla Fotogallery Foto-Citazioni sul camminare
SCARICA IL PROGRAMMA 2016 DELLE ESCURSIONI (agg.n°3)
Le escursioni sono svolte in genere la domenica, la durata può essere per l’intera giornata
in questo caso portarsi il pranzo al sacco, oppure solo al pomeriggio come da programma.
Il programma dettagliato di ogni singola escursione viene inserito mensilmente sul sito e
poi inviato con mail a tutti gli iscritti almeno la settimana precedente al suo svolgimento.
STIAMO LAVORANDO ALLA STESURA
DEL PROGRAMMA ESCURSIONI 2017
PROSSIMAMENTE SARA' PUBBLICATO
COME SEMPRE ABBIAMO PREPARATO
ESCURSIONI NUOVE, SEMPRE IN LANGA
E ROERO,PIU' FACILI E PIU' IMPEGNATIVE
MA SEMPRE ALLA PORTATA DI TUTTI
A PRESTO !!!!!!!!!!
|
CALENDARIO DELLE ESCURSIONI 2016
CONSULTALO REGOLARMENTE PER EVENTUALI AGGIORNAMENTI
DOMENICA 6 MARZO rinviata a DOMENICA 13 MARZO
<< ALLA SCOPERTA DI NEVIGLIE >>
Escursione di inizio stagione
Percorso ad anello nel territorio di Neviglie fra pregiati vigneti
e attraversamento di alcune caratteristiche borgate.
Tradizionale "benedizione degli escursionisti" impartita
da Don Gianluca, presentazione Programma Escursionismo 2016.
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 20 MARZO
<<IL PAESE DELLA COUGNA'>>
Escursione panoramica a Coazzolo,
una manciata di case intorno al castello, visita ad
azienda produttrice di vini e della famosa "cougnà".
Scarica il programma Guarda le foto
LUNEDI' 28 MARZO (Pasquetta)
<< PASQUETTA CAMMINANDO CON FENOGLIO >>
Escursione ad anello da S. Benedetto Belbo a Monbarcaro
visita ai luoghi Fenogliani di S. Benedetto Belbo con pranzo al sacco.
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 3 APRILE
<< I SENTIERI DI BENEVELLO E IL BERRIA >>
Nei boschi di Benevello con il selvaggio rio Berria
spettacolari pareti di arenaria dalle incredibili conformazioni, panorami
indimenticabili e visita ad un allevamento biologico ovino-caprino.
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 10 APRILE
<<SULLA VIA DEI MONTI LIGURI>> dal Colle di Toirano al m. Carmo
In programma congiunto con CAI sezione ULE di Genova
In ambiente selvaggio e suggestivo si raggiunge la cima più alta
dell'entroterra Finalese.
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 17 APRILE
<< LE COLLINE DEL DOLCETTO >>
Nel territorio di Monchiero
Camminata sulle orme di Luigi Einaudi, tra splendidi vigneti di Dolcetto
con spettacolari vedute sulle Alpi Piemontesi.
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 1 MAGGIO ANNULLATA causa condizioni meteo avverse
<< LE LANGHE DI MURAZZANO >>
Nel territorio di Murazzano e Bonvicino
panoramico anello su selvaggi sentieri intorno al mitico passo della Bossola.
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 8 MAGGIO ANNULLATA causa condizioni meteo avverse
<< IL SENTIERO DELLA RESISTENZA >>
Sulle tracce delle formazioni partigiane
Camminata nel territorio di Bossolasco e Somano, tra boschi
e chiese campestri. Visita ad azienda produttrice di formaggi
di Langa con degustazione.
Scarica il programma Guarda le foto
SABATO 14 MAGGIO
<< DA CASTIGLION TINELLA AD ALBA >>
Pellegrinaggio da Porta Santa a Porta Santa, in
occasione del Giubileo Diocesano dei Giovani.
Sarà divulgato il relativo programma dettagliato.
Scarica il programma Pren. pullman Guarda le foto
DOMENICA 22 MAGGIO
<< TRA FIUME E COLLINA >>
Nel territorio di Farigliano
Itinerario tra le anse del fiume, tra spettacolari calanchi
e stupende vedute sulla Valle Tanaro.
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 29 MAGGIO
<< SAPOR DI FRAGOLE >>
Escursione da Sommariva Perno a Pocapaglia
Al termine della camminata fragole di Sommariva ''DOC'' per tutti.
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 12 GIUGNO
<< IL LUPO E LA VALLE DEL MORTO >>
Escursione nell'antico bosco noto ai romani come "silva popularis"
tra i castagni secolari e le piste dei trifolao, nel teritorio di Montà.
Scarica il programma Guarda le foto
SABATO 18 e DOMENICA 19 GIUGNO
<< LA MAGIA DEL BOSCO >>
Escursione serale con cena e pernottamento nella suggestiva
atmosfera del "Bric dei Faggi", tra Gottasecca e Prunetto
Camminata articolata su due giorni, con possibilità di partecipare
solo all'escursione serale e/o a quella del mattino successivo.
Sarà divulgato relativo programma dettagliato.
Scarica il programma Modulo Prenotazione Guarda le foto
SABATO 25 GIUGNO
<< BRA - CASTELLINALDO >> Attività extraprogramma
Sulle orme del Beato fratel Bordino, Pellegrinaggio libero a
tutti con un un suggestivo percorso a piedi di 26 km tra i boschi
e i sentieri del Roero, una esperienza di fede unica ed indimenticabile
integrata in una bellissima escursione. Santa Messa all'arrivo
celebrata da Monsignor Brunetti Vescovo di Alba.
Scarica il pieghevole Guarda le foto
SABATO 2 LUGLIO
<< DOGLIANI GIORNO E NOTTE >>
Escursione tardo pomeriggio e serale
Due panoramici anelli, visita al museo di Einaudi, cena al sacco con viste
notturne su Dogliani dall'alto, possibilità di partecipare solo ad un percorso.
Scarica il programma Guarda le foto
SABATO 9 LUGLIO
<< ESCURSIONE IN MONTAGNA >>
Per cambiare aria.... fuga in montagna
Sarà divulgato relativo programma dettagliato
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 4 SETTEMBRE
<< IL SENTIERO DEL TASSO >>
Escursione nel territorio di Vezza d'Alba
su uno dei sentieri più noti del territorio del Roero, conosciuto
per le numerose tane di tasso presenti negli anfratti più nascosti
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 11 SETTEMBRE
<< LEQUIO BERRIA E I SUOI PASTELLI >>
Escursione tra il Santuario Madonna della Neve e il Berria
Camminata nelle campagne circostanti, con spettacolari paesaggi
Visita alla Mostra Permanente deI Pastelli
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 18 SETTEMBRE ANNULLATA causa condizioni meteo
avverse e sentieri impraticabili
<< IL SENTIERO DEL MOSCATO >>
Nei luoghi Fenogliani per eccellenza
Da Mango a Neviglie un suggestivo percorso ad anello nei luoghi Fenogliani
tra le colline del celebre vino in piena vendemmia.
A Neviglie, Donato Bosca e l’associazione culturale Arvàngia ci illumineranno
con letture e approfondimenti sul personaggio e sui luoghi di Fenoglio.
Al termine visita gratuita e guidata al castello sede dell'Enoteca Regionale
di Mango con possibilità di degustazioni a prezzo convenzionato.
Scarica il programma G
DOMENICA 25 SETTEMBRE
<< IL SENTIERO GIRASOLE >>
Escursione tra i confini di 5 comuni di Alta Langa
Stupenda camminata nei territori di Mombarcaro, San Bebedetto Belbo,
Bossolasco, Feisoglio e Niella Belbo seguendo il sole dal levare al tramonto
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 2 OTTOBRE
<< ALLA MADONNA DEI BOSCHI >>
Escursione tra Corneliano e Vezza d'Alba
Percorso ad anello, che attraverso uno splendido anfiteatro raggiunge
l'antico e isolato Santuario della Madonna dei Boschi
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 9 OTTOBRE
<< LE ROCCHE DEL ROERO >>
In programma congiunto con CAI sezione ULE di Genova
Escursione da Monteu a Cisterna d'Asti nel Roero più remoto tra antichi
borghi, spettacolari rocche, boschi e natura selvaggia
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 16 OTTOBRE
<< IL SENTIERO DEGLI ULIVI >>
Escursione tra Monticello e Santa Vittoria d'Alba
Stupenda camminata sulle panoramiche colline dove non
si coltiva solo...la vite
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 23 OTTOBRE ANNULLATA CAUSA CONDIZIONI
METEO AVVERSE
<< I GRANDI ORIZZONTI >>
La Morra e i murales di Vergne
Escursione tra i colori autunnali dei vigneti del Nebbiolo da Barolo
con viste mozzafiato sulla catena delle Alpi dominata dal Monviso
Scarica il programma Guarda le foto
DOMENICA 6 NOVEMBRE RINVIATA AL 19 NOVEMBRE
CAUSA CONDIZIONI METEO
<< LA LANGA ASTIGIANA >>
Escursione di fine stagione con pranzo in agriturismo
Camminata nel territorio di Loazzolo con ampie vedute sulla Valle Bormida e Belbo.
Visita ad azienda vitivinicola produttrice del famoso Moscato Passito DOC
Scarica il programma Guarda le foto
SABATO 17 DICEMBRE
<< CAMMINATA A KM... ZERO >>
Ovvero una divertente serata in amicizia con pizza e proiezione
di foto della stagione escursionistica conclusa, seguirà relativo
programma dettagliato
Scarica il programma Scarica il programma Guarda le foto
ARCHIVIO ATTIVITA'
Vai alle attività del 2012
Vai alle attività del 2013
Vai alle attività del 2014
Vai alle attività del 2015
|